iMarck90
Beta Team-Global

Gold:7909

Sign In:493

Honour Online Beta TeamAvatar uploadedInstagram70KForumMembers100KForumMembers10KForumPostsforum_appModeratorTwitter

2017-09-05 16:12

Edited by iMarck90 at 2017-09-05 10:13

MIUI e Flyme sono molto simili, infatti anche sui forum Xiaomi ci sono lamentele per il mancato aggiornamento alla base di Android, per molti dispositivi.
Il problema è che il sistema operativo ha subito delle modifiche profonde. Per aggiornare tutti i dispositivi all'ultima versione di Android, ci vuole tantissimo tempo.. Senza dimenticare, che anche Mediatek dovrebbe fare la sua parte per i driver ecc.
Reply Support (0) Report
TheSilverWolf
Honeycomb

Gold:754

Sign In:0

2017-09-06 02:03

Edited by TheSilverWolf at 2017-09-05 19:06
iMarck90 replied at 2017-09-02 09:30
Non è questione di essere d'accordo. Quello che conta sui dispositivi Meizu è la versione della  ...
Certo, poi ti ritrovi il multiwindows che funziona con 2 app contate e le notifiche che funzionano come vuole la Flyme (cioè male) invece che come vorrebbe l'utente (come su Android 7).
Se poi vuole distaccarsi da Android lo faccia e almeno un acquirente sa in anticipo che nel telefono ci sarà un sistema diverso. Ma la strada non mi pare questa, visto che se anche con incredibile ritardo stanno aggiornando a Nougat.


Reply Support (0) Report
TheSilverWolf
Honeycomb

Gold:754

Sign In:0

2017-09-06 02:09

Edited by TheSilverWolf at 2017-09-05 19:12
iMarck90 replied at 2017-09-05 09:12
MIUI e Flyme sono molto simili, infatti anche sui forum Xiaomi ci sono lamentele per il mancato aggi ...
Xiaomi ha un sacco di telefoni già aggiornati a Nougat al contrario di Meizu, inoltre sebbene entrambe le interfacce siano molto diverse da Android stock almeno Xiaomi permette di sbloccare il bootloader e cambiare rom a chi volesse avere Android aggiornato. Meizu invece obbliga a rimanere con la Flyme ferma a Lollipop e con patch di sicurezza vecchie. Non dimentichiamo poi che gli Xiaomi sono tutti certificati da Google e sorpresa delle sorprese hanno pure presentato il Mi A1 che monta Android stock.  
Reply Support (0) Report
iMarck90
Beta Team-Global

Gold:7909

Sign In:493

Honour Online Beta TeamAvatar uploadedInstagram70KForumMembers100KForumMembers10KForumPostsforum_appModeratorTwitter

2017-09-06 16:57

In realtà.. Anche Xiaomi ha i suoi bei problemi e i dispositivi non aggiornati, come Redmi 3 Pro fermo ancora a Lollipop.
Per le altre questioni, risponderà l'azienda. Visto che io non posso farlo.
Per il supporto alle ROM, ti posso già confermare che per il momento non è nei piani di Meizu.

Un ritardo incredibile.. Beh non mi pare che guardando la situazione di altri produttori sia così rosea. Poi tutta questa fretta per cosa? Vogliamo fare come Android Oreo che è pieno di bugs? E Google in confronto a Meizu è un gigante.
Concentriamoci di più sulla stabilità e le prestazioni.
Reply Support (0) Report
Nizortace
Eclair

Gold:1060

Sign In:135

1st_anniversary10KForumPosts100KForumMembersPandaforum_app

2017-09-07 03:10

TheSilverWolf replied at 2017-09-06 02:09
Xiaomi ha un sacco di telefoni già aggiornati a Nougat al contrario di Meizu, inoltre sebbene entra ...

Non è che l'erba del vicino sia sempre più verde; io sono un fan di Xiaomi ma il mio Mi2S non è certificato da Google così come il Mi5X nasce senza playstore e per installarlo bisogna passarci un pò di tempo (cfr. la recensione di Galeazzi). La vera sorpresa, forse frutto del lavoro di Barra, è l'uscita sul mercato di uno Xiaomi senza MIUI ma questo, paradossalmente, potrebbe anche risultare un boomerang. Tornando in tema io penso, come ho avuto modo di scrivere qualche post più in alto, che gli aggiornamenti siano fondamentali soprattutto lato patch di sicurezza. La politica di Meizu è chiara e non possiamo far molto se non suggerire alcuni interventi e migliorie. Non possiamo neppure definirci degli sprovveduti perchè se scriviamo in questo forum sappiamo quale prodotto abbiamo, cosa fa e cosa potrebbe fare e non possiamo lamentarci dicendo che gli altri aggiornano e Meizu no. La tecnologia avanza a passi da gigante ed il passaredel tempo non aiuta lo sviluppo dei prodotti un pò meno recenti; è vero che ci sono moltissimi casi di supporto prolungato nel corso degli anni, ma è anche vero che tutti, ripeto TUTTI, i produttori hanno le loro magagne e gatte da pelare.
Reply Support (0) Report
TheSilverWolf
Honeycomb

Gold:754

Sign In:0

2017-09-07 04:39

iMarck90 replied at 2017-09-06 09:57
In realtà.. Anche Xiaomi ha i suoi bei problemi e i dispositivi non aggiornati, come Redmi 3 Pro fe ...

Alcuni non saranno aggiornati ma molti hanno nougat già tempo, soprattutto quelli nuovi. Dei Meizu invece nessuno, anzi l'M5 Note non ha neanche la Flyme 6 stabile.

È ovvio che ci sono produttori che fanno peggio, almeno Meizu aggiorna la Flyme anche per i device più vecchi, mentre altri produttori li abbandonano al loro destino già da subito.

Oreo ha bug perché appena uscito e perché, per come è frammentato Android, solo pochi telefoni ce l'hanno. Ma anche la Flyme 6 ha bug pure se uscita da mesi e basata su Lollipop. Invece Android 7.1.2 ormai è stabilissimo.
Reply Support (0) Report
TheSilverWolf
Honeycomb

Gold:754

Sign In:0

2017-09-07 05:06

Edited by TheSilverWolf at 2017-09-06 22:32
Nizortace replied at 2017-09-06 20:10
Non è che l'erba del vicino sia sempre più verde; io sono un fan di Xiaomi ma il mio Mi2S non è ...
Sia il Mi 2S che il Mi 5X sono certificati da google:
https://support.google.com/googleplay/answer/1727131
Nessun Meizu invece è certificato.

Hai avuto problemi col Play Store perché hai preso un modello cinese, avessi preso per esempio il Redmi Note 4 internazionale avresti avuto la rom global (tra l'altro basata su Nougat) con ota attivi e servizi google preinstallati. Per i Meizu invece non fa differenza cinese e globale perché in entrambi casi non hai i servizi google preinstallati e nessuno è certificato.
Inoltre, ripeto, per gli Xiaomi è possibile sbloccare il bootloader è installare quello che si vuole, anche la Xiaomi EU (come ha fatto Galeazzi per il Mi 5X).
Per chiudere il discorso Xiaomi l'unica ma importante differenza la fa la garanzia, visto che non sono ufficialmente disponibili da noi. Xiaomi sta andando lenta da questo punto si vista, mentre Meizu è arrivata prima (ma con lacune).

Discorso patch:
Per le patch di sicurezza Meizu è messa male, con la Flyme 5 non erano visualizzate ma avevo varie falle di stagefright, quindi presumo che fossero vecchissime. Con la Flyme 6 le hanno aggiornate prima a febbraio 2017 con la beta 2 e poi ad aprile 2017 con la stabile, tant'è che ero abbastanza speranzoso, iMarck ricorderà, che da lì in avanti le avrebbero aggiornate costantemente. In realtà siamo ancora fermi lì, di aggiornamenti della Flyme 6 non se ne sono più visti, nonostante i vari bug segnalati. Inoltre l'M3 Note L ha le patch di marzo 2016.

Discorso "scriviamo in questo forum sappiamo quale prodotto abbiamo":
quando lo presi il mio m2 note aveva lollipop, lessi circa marshmallow e trovai dichiarazioni secondo le quali lo avrebbero saltato perché le differenze erano poche e si sarebbero concentrati direttamente su nougat. La scelta mi parve buona, ma se attuata secondi i giusti tempi, non con 2 anni di ritardo così che ora il mio ormai sia vecchio per essere aggiornato. In altre parole sono rimasto fregato.
Altra cosa, quando lo presi scelsi la versione globale venduta ufficialmente da noi non solo per la garanzia ma anche per avere i servizi google preinstallati e nessun problema con essi. Non sapevo che in realtà non erano certificati e che poi li avrebbero tolti.
Se scrivo in questo forum è per segnalare i problemi e offrire i miei suggerimenti, prima di tutto per avere miglioramenti io stesso nel mio device e poi per migliorare Meizu esprimendo quali sono secondo me i cambi di rotta che dovrebbe prendere. Se poi ha altre intenzioni semplicemente sceglierò altro e nessun problema.

Scusate la prolissità
Reply Support (0) Report
Nizortace
Eclair

Gold:1060

Sign In:135

1st_anniversary10KForumPosts100KForumMembersPandaforum_app

2017-09-07 12:50

TheSilverWolf replied at 2017-09-07 05:06
Sia il Mi 2S che il Mi 5X sono certificati da google:
https://support.google.com/googleplay/answer/1 ...

Il mio Mi2S continua a segnare di non essere certificato ...scherzi a parte il bello di un forum è il poter scambiare opinioni in modo garbato rispettando il punto di vista di ognuno di noi. Purtroppo Meizu, per quella che è la mia esperienza, è sempre stata molto "lenta" nel fare gli aggiornamenti e di questo dobbiamo dolercene: scegliamo a nostro rischio e pericolo! Mi hai fatto ricordare, giustamente, la barbarie fatta eliminando i servizi di Google: quello non lo si poteva immaginare proprio. Tu come me, e come tantissimi altri, offri idee e suggerimenti al fine di migliorare i device, la loro esperienza d'uso e non veder vanificata o deprezzata la spesa fatta per l'acquisto del prodotto: è giustissimo e sacrosanto diritto.
In ultimo approfitto dell'occasione per ringraziare tutti coloro i quali partecipano alla discussione: è dallo scambio di idee che nasce il progresso.
Reply Support (0) Report
iMarck90
Beta Team-Global

Gold:7909

Sign In:493

Honour Online Beta TeamAvatar uploadedInstagram70KForumMembers100KForumMembers10KForumPostsforum_appModeratorTwitter

2017-09-07 15:51

Beh anche i nuovi dispositivi Meizu hanno Nougat. Ma.. L'aggiornamento è in arrivo, con ritardo ma è in arrivo.
Per le patch ho già segnalato e spero che vengano ulteriormente aggiornate. Ma ripeto, quello che mi interessa.. E' la stabilità.
Bisogna lavorare su questo, poi possono arrivare le novità. IMHO.
Reply Support (0) Report
MosesAndrea
Eclair

Gold:107

Sign In:8

2017-09-09 14:59

riprendo il post...
Onestamente parlando trovo flyme un buon sistema e meizu penso che avesse un rapporto qualità\prezzo ottimo, meno ora,dove si è allineato agli standard europei.

La cosa grave non è tanto il ritardo nel passaggio ad Android 7 ma il fatto che ho un telefono da 2 anni e che nn mi regge il 3g....questo è grave...
  From Forum App
Reply Support (0) Report
123Next
You have to login before you can reply Login | Register

©2024 Meizu Telecom Equipment Co., Ltd. All rights reserved.